Guida Scommesse: Esito Finale 1X2

Cosa significa Esito Finale 1X2?
Il pronostico sul risultato finale è la scommessa storica e se ti stai affacciando per la prima volta al mondo delle scommesse devi sicuramente partire da questa scommessa ovvero il classico 1X2 una volta compresa questa discussione sarà poi più semplice comprendere scommesse Doppie Chance oppure 1X2 1T (che sta ad indicare il risultato alla fine del primo tempo) Quindi passando al dunque cosa indicano 1X2, innanzitutto bisogna sapere che stiamo scommettendo sul risultato finale ovvero prevedere come termina la partita nei tempi regolamentari (90 minuti più eventuale recupero), senza tener conto di eventuali tempi supplementari. La regola base è che tra le due squadre in campo vince la partita chi fa più gol, in caso di stesso numero di gol siamo in presenza di un pareggio (anche lo 0-0) che andremo ad indicare con il segno X, la partita può quindi terminare in uno dei seguenti modi:- Vince la squadra che gioca in casa (nel proprio stadio)
- Pareggio tra le due squadre
- Vince la squadra che gioca in trasferta (o fuori casa)
Riepilogando:
1 indica la Vittoria della squadra in casa , ovvero la squadra che gioca in casa deve aver segnato un numero maggiore di gol rispetto all'altra squadra. X indica il pareggio tra le due squadre, entrambi le squadre hanno segnato lo stesso numero di gol. 2 indica la Vittoria della squadra fuori casa , ovvero la squadra che gioca fuori casa ha segnato un numero maggiore di gol rispetto alla squadra in casa. Di seguito alcuni esempi di 1X2
1 Inter 2-1 Lazio, Inter 3-1 Lazio, Inter 3-2 Lazio, Inter 1-0 Lazio, etc.
X Inter 1-1 Lazio, Inter 2-2 Lazio, Inter 3-3 Lazio, Inter 0-0 Lazio, etc.
2 Inter 1-2 Lazio, Inter 2-3 Lazio, Inter 0-2 Lazio, Inter 0-1 Lazio, etc.

Risultati vincenti Esito Finale 1
Esempio 1 | Esempio 2 | Esempio 3 | Esempio 4 |
---|---|---|---|
1-0 | 2-0 | 3-0 | 4-0 |
2-1 | 3-1 | 4-1 | 5-1 |
3-2 | 4-2 | 5-2 | ecc. |

Risultati vinventi Esito Finale X
Esempio 1 | Esempio 2 | Esempio 3 | Esempio 4 |
---|---|---|---|
1-1 | 2-2 | 3-3 | 4-4 |
5-5 | 6-6 | 7-7 | ecc. |

Risultati vincenti Esito Finale 2
Esempio 1 | Esempio 2 | Esempio 3 | Esempio 4 |
---|---|---|---|
0-1 | 0-2 | 0-3 | 0-4 |
1-2 | 1-3 | 1-4 | 1-5 |
2-3 | 2-4 | 2-5 | ecc. |

La probabilità di uscita: Esito Finale 1X2
Quando si vuole scommettere su un pronostico è importante sapere quanto vantaggio ha il Banco rispetto a noi, così da poter prevedere il rischio della giocata.
Una partita può terminare con la vittoria della squadra in casa (1), con un pareggio (X) o con la vittoria della squadra fuori casa (2), quindi nel momento in cui si decide di puntare su uno dei tre pronostici, tipo 1 il banco ha il 66,7% delle possibilità di vincere, avendo a propria disposizione gli altri due segni non scelti ovvero X e 2.
La possibilità di indovinare il pronostico 1 è del 33,3%.
1
33,3%
33,3%
X
33,3%
33,3%
2
33,3%
33,3%

Le domande più frequenti
- Cosa significa Esito Finale 1?
- Cosa significa squadra in casa e squadra fuori casa?
- Qual è la percentuale di vincita dell' Esito Finale 1?
- Quali sono i risultati con Esito Finale 1?
- Qual è la percentuale di rischio dell' Esito Finale 1?
- Cosa significa Esito Finale 2?
- Cosa significa squadra in casa e squadra fuori casa?
- Qual è la percentuale di vincita dell' Esito Finale 2?
- Quali sono i risultati con Esito Finale 2?
- Qual è la percentuale di rischio dell' Esito Finale 2?
- Cosa significa Esito Finale X?
- Cosa significa squadra in casa e squadra fuori casa?
- Qual è la percentuale di vincita dell' Esito Finale X?
- Quali sono i risultati con Esito Finale X?
- Qual è la percentuale di rischio dell' Esito Finale X?