Probabili Formazioni Serie A 31^ giornata
Le probabili formazioni delle partite di Serie A per la giornata in corso (31^ giornata), confronta le diverse fonti studia quelle più autorevoli scegli accuratamente ed inserisci la migliore formazione per battere il tuo avversario.
Le probabili formazioni della Serie A di calcio sono un argomento di grande interesse per i tifosi e gli appassionati di questo sport, ma soprattutto per gli appassionati del Fantacalcio ( Cos'è il Fantacalcio fonte Wikipedia) Ogni settimana, vengono pubblicate le probabili formazioni delle squadre che si affronteranno nel turno corrente da disputare, i dati sono aggiornati costantemente svariate volte al giorno così da tenere traccia di eventuali cambi, infortuni e squalifiche.
Come saprai le probabili formazioni non sono mai sicure al 100%, sono delle previsioni che vengono fatte grazie alle informazioni reperite durante la settimana d'allenamento che precede la partita, molte indicazioni vengono prese dalla partitella che viene giocata tra squadra A e Squadra B e dalla rifinitura ovvero lultimo allenamento prima della partita ufficiale che si tiene solitamente 1 giorno prima. Anche il riscaldamento che avviene 30 minuti prima dell'inizio è spesso indicativo per un allenatore, che potrebbe decidere di cambiare aldilà di eventuali infortuni, magri perchè non vede un calciatore abbastanza concentrato.Per aiutarti a scegliere la migliore formazione da schierare teniamo traccia delle principali testate d’informazione confrontando le probabili formazioni Serie A di: Gazzetta.it - Fantacalcio.it - Sky.it - Corrieredellosport.it
Legenda:
Titolare per Fantacalcio |
Titolare per Gazzetta |
Titolare per Sky |
Titolare per Corriere
In Panchina per Fantacalcio |
In Panchina per Gazzetta |
In Panchina per Sky |
In Panchina per Corriere
Calciatore non Presente
Genoa
4-2-3-1
-
Udinese
4-4-2


Bani
Cornet
Cuenca H.
Messias
Balotelli
Vitinha O.
Sava
Toure' I.s.
Thauvin
Monza
3-5-2
-
Como
4-3-3


Paz N.
Carboni A.
Pessina
Sensi
Parma
4-3-3
-
Inter
3-5-2


Osorio
Benedyczak
Charpentier
Kowalski
Mihaila
Zielinski
Martinez L.
Milan
4-2-3-1
-
Fiorentina
3-5-2


Colpani
Lecce
4-3-3
-
Venezia
3-5-2


Sverko
Svoboda
Maric
Empoli
3-4-2-1
-
Cagliari
3-5-1-1


Sazonov
Anjorin
Haas
Maleh
Zurkowski
Pellegri
Torino
4-2-3-1
-
H. Verona
3-4-2-1


Njie
Salama
Zapata D.
Frese
Harroui
Niasse
Atalanta
3-4-3
-
Lazio
4-2-3-1


Posch
Scalvini
Cuadrado
Palestra
Retegui
Scamacca
Ibrahimovic A.
Castellanos
Roma
3-4-2-1
-
Juventus
3-4-2-1


Celik
Rensch
Dybala
Cabal
Cambiaso
Douglas Luiz
Milik
Bologna
4-2-3-1
-
Napoli
3-5-2


Lykogiannis
Spinazzola
Cosa Sono le Probabili Formazioni
Le probabili formazioni sono l'elenco dei giocatori che si prevede scenderanno in campo in una partita e possono variare in base a diverse circostanze, come ad esempio gli infortuni, le squalifiche o le scelte tattiche dell'allenatore. Inoltre, le probabili formazioni possono essere influenzate anche dalle prestazioni dei giocatori nelle partite precedenti o dalle caratteristiche dell'avversario.
Le probabili formazioni vengono solitamente pubblicate poco prima dell'inizio di una partita e possono subire variazioni in base ai cambiamenti dell'ultimo minuto o alle eventuali assenze dei giocatori, per questo è importante consultare le informazioni fintanto che mancano ancora pochi minuti al calcio d’inizio.
Ad esempio, in caso di infortunio di un giocatore titolare, l'allenatore potrebbe decidere di schierare un altro giocatore al suo posto, modificando così le probabili formazioni.
Consigli per Fanta Allenatori
Chi gioca al fantacalcio sa che è importante prendersi qualche rischio di tanto in tanto per cui oltre alle probabili formazioni è importante tenere traccia anche dei convocati e dei calciatori che possono scendere in campo a partita in corso, tantissimi calciatori rendono di più quando partono dalla panchina per questo è importante conoscere il rendimento dei propri calciatori proprio come un vero allenatore fa con i suoi ragazzi.
Confronta le Fonti
Un buon fanta allenatore sa che per scegliere la migliore formazione deve affidarsi a più siti e fonti autorevoli per essere quasi certo che i suoi calciatori prenderanno parte al match e per avere un vantaggio fondamentale sull’avversario meglio farlo fino a pochi minuti prima del calcio d’inizio.